La traduzione è un’attività fondamentale per favorire la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse. Esistono diversi tipi di traduzione, ognuno dei quali ha caratteristiche specifiche. Tra i più comuni, troviamo le traduzioni semplici e le traduzioni giurate. In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due tipi di traduzione.

Cos’è una traduzione semplice

Le traduzioni semplici sono il tipo più comune di traduzione. Si tratta di traduzioni che possono essere realizzate da professionisti o anche da appassionati di lingue che hanno una buona conoscenza della lingua di partenza e della lingua di arrivo. Queste traduzioni sono solitamente utilizzate per scopi generici, come la traduzione di documenti non ufficiali, siti web, articoli, e-mail e molto altro ancora. Le traduzioni semplici sono spesso richieste per scopi personali, come la traduzione di lettere o di documenti di carattere non ufficiale.

Cos’è una traduzione giurata

Le traduzioni giurate sono un tipo di traduzione legale che richiede la certificazione di un traduttore giurato. Questo tipo di traduzione è richiesto per documenti ufficiali o legali, come certificati di nascita, certificati di matrimonio, diplomi, sentenze giudiziarie e contratti. I traduttori giurati sono traduttori professionisti che hanno superato un esame di stato per ottenere la qualifica di traduttore giurato. La loro traduzione è considerata legale e autentica, in quanto hanno il potere di giurare davanti a un tribunale che la traduzione è accurata e fedele all’originale.

Attenzione alla forma delle traduzioni

Un’altra differenza tra traduzioni semplici e traduzioni giurate riguarda la formalità e l’autenticità. Le traduzioni giurate sono rigorosamente regolate e devono seguire specifiche norme e linee guida. Inoltre, devono essere stampate su carta intestata e contenere il timbro e la firma del traduttore giurato. Questo conferisce alle traduzioni giurate un carattere ufficiale e le rende valide ai fini legali. Al contrario, le traduzioni semplici non richiedono un formato specifico e non sono autenticate da un traduttore giurato.

Costi diversi, giustificati dalla diversa accuratezza

Le traduzioni giurate sono generalmente più costose rispetto alle traduzioni semplici. Questo è dovuto al fatto che i traduttori giurati devono seguire un rigoroso processo di certificazione e sono responsabili legalmente delle loro traduzioni. Inoltre, il processo di autenticazione delle traduzioni giurate richiede tempo e risorse aggiuntive. D’altro canto, le traduzioni semplici possono essere più accessibili dal punto di vista economico, ma potrebbero non essere accettate in contesti legali o ufficiali. Le traduzioni giurate, invece, sono richieste in situazioni specifiche in cui è necessaria un’alta precisione e un’assoluta fedeltà all’originale. Questo è particolarmente importante quando si tratta di documenti legali, in cui anche un piccolo errore di traduzione potrebbe avere gravi conseguenze. Le traduzioni semplici, d’altra parte, sono più flessibili e possono essere utilizzate in una vasta gamma di contesti.

Per le tue traduzioni, sia semplici sia giurate, ti puoi rivolgere all’Agenzia Prati. Siamo un ufficio di consulenze, con sede a Roma in Viale delle Milizie 82. Per informazioni e appuntamenti ci puoi contattare allo 06.37517291 o allo 06.45420721 oppure inviarci una mail ad agenzia.prati@libero.it

  AGENZIA PRATI SAS DI EMANUELE MALANGA & C. | Sede Legale: Viale delle Milizie 82, 00192 Roma | P. Iva: 08073631007    Privacy Policy - Cookie Policy
si4web